Top per sopravvivere la domenica: 10 giochi imprescindibili per PS2

La domenica è il giorno perfetto per rispolverare la propria Playstation 2 e concedersi una lunga sessione di gioco intrisa di nostalgia e malinconia.

Vorremmo che questa top abbia per voi, lettori in paciolle, la funzione di guida per questo viaggio a ritroso nel tempo,

Abbiamo deciso di stilare una lista di 10 titoli, soffertamente selezionati, per sopravvivere nelle vostre domeniche uggiose.

La linea guida che è stata tracciata è la seguente:

  • Abbiamo prediletto titoli che fossero accessibili e prevalentemente arcade.
  • Abbiamo lasciato da parte titoli longevi e che non supportano la funzionalità multiplayer, preferendo giochi che abbiano un approccio che permettano sessioni relativamente brevi e che concedono un’esperienza di gioco condivisibile.
  • Abbiamo escluso collection e raccolte (per cui trovere riservata una menzione d’onore in fondo all’articolo), preferendo prodotti rilasciati per la prima volta su PS2.

Dopo questi noiosissimi presupposti, cominciamo!

 

10) Splashdown 2: Rides Gone Wild (2003)

28471.splashdown-2.niopw_jpg_750x400_crop_upscale_q85

Iniziamo questa top con un titolo controverso.

Probabilmente molti di voi non lo conosceranno ma Splashdown è una perla grezza rinvenuta in una conchiglia tenuta tra le poppe di una serena che si scola una Budweiser.

Ride Goes Wild è l’equivalente di Wave Race sviluppato durante una sbornia: americanissimo, tamarrissimo e per questo maledettamente divertente.

Se volete sfrecciare sulle moto d’acqua tra dinosauri o durante un bombardamento aereo di un inspiegabile flashback, Splashdown è ciò che dovete giocare.

Per una domenica da sbronzi.

9) Pro Evolution Soccer 3 (aka Winning Eleven 7) (2003)

maxresdefault-1

L’eterna rivalità tra PES e FIFA ci ha fatto sempre propendere la fazione di Konami.

Pro Evolution Soccer era un binomio costituito da realismo e una forte componente arcade, in un perfetto equilibrio tra i due elementi.

Se la serie EA era un simulatore di calcio, PES era IL calcio.

Grezzo ma al contempo sopraffino. Tecnico ma sempre avvincente.

Abbiamo scelto il terzo capitolo perché ha sancito una svolta nella serie, in cui lo stacco generazionale dalla prima Playstation divenne tangibile.

Perché la domenica è soprattutto italiano medio che ama il calcio, sgargarozza Peroni e parla di gnocca.

 

8) ESPN NFL 2K4 (2003) 

espn_nfl_football_image5

Il football di ESPN fu la valida alternativa in un’epoca videoludica in cui dovette fronteggiare il colosso Madden.

Nel 2003, fu difficile distinguere chi fu Davide e chi fu Golia. Prima che EA decidesse di sbaragliare la scomoda concorrenza di SEGA acquisendo i diritti della NFL, ESPN Football esprimeva un concetto di simulazione sportiva più accattivante, con maggiore appeal e contenutisticamente ricco.

Nella versione 2K4 venne introdotta la modalità che permetteva di vivere in prima persona l’esperienza di gioco.

Letteralmente.

Attraverso la griglia del casco, possiamo impersonificare qualsiasi ruolo sul campo. Si soffre ad ogni contrasto, si respira affannosamente dopo ogni corsa, si lotta per ogni yard.

Come se non bastasse, il gioco dispone di una quantità imbarazzante di modalità, licenze ufficiali e squadre storiche dell’NFL.

Per una domenica col testosterone.

 

7) WWE Smackdown!: Here Comes The Pain (2004)

maxresdefault

Il carrozzone circense targato WWE fa tappa alla settima posizione della nostra top.

Quando il wrestling era ancora una figata, la potenza di percosse mandava in tilt qualsiasi rilevatore di virilità, con pompatissimi omaccioni che si fracassano di schiugghiunau senza eccezioni di colpi.

Un benedettissimo e provvidenziale supporto del multitap permetteva sessioni di botte condivisibili fino ad un massimo di 4 giocatori contemporaneamente.

Se 619, Frog Splash e sbalzi ormonali hanno caratterizzato la tua adolescenza, la domenica è il giorno ideale per tornare penosamente brufolosi e incompresi dagli adulti.

 

6) We Love Katamari (2005)

2465-1-1

Katamari è il connubio ideale tra genio e follia.

Il principe del Cosmo deve soddisfare le richieste dei sudditi della Terra, rotolando il suo katamari in impensabili scenari di vita quotidiana.

Appiccicaticcio ed adattabile a qualsiasi superficie, il katamari incolla a sé qualsiasi cosa, aumentando la sua massa e crescendo a dismisura, fino a inglobare persone, animali, automobili, case ed addirittura altri pianeti (!!).

Con colori sgargianti e una composizione musicale tra le più canticchiabili e strampalate di sempre, Katamari Damacy vi contagerà con la sua allegria e spensieratezza.

Il perfetto antipressivo per combattere il torpore emotivo della domenica.

 

5) NBA Street Vol. 2 (2003)

nba-street-vol-2-gq-april-2018-042318

La serie Street abbandona i lussuriosi parquet dell’NBA per tornare sugli sgangherati campetti di quartiere.

Liberi da ogni schema e da ogni regola, il basket da strada permette maggior libertà di movimento e concede colpi scorretti per un approccio più grezzo e selvaggio alla pallacanestro.

Tra trucchi da giocoliere con il pallone e acrobazie circensi, lo show è assicurato.

Ideale per sbeffeggiare il vostro antipatico cugino dopo il pranzo della domenica.

 

4) SSX 3 (2003)

xox_001

SSX è una serie irrinunciabile per ogni libreria essenziale PS2. Diffidate da chiunque non abbia un qualsiasi capitolo di questa serie tra le sue minchiate giapponesi.

Sfrecciare lungo le piste innevate a bordo della nostra tavola fa venire ancora i brividibadibidi.

Tra salti nel vuoto e acrobazie mozzafiatanti, il divertimento ci travolge come una valanga durante le nostre insignificanti domeniche.

 

3) Soul Calibur II (2002)

soulcalibur2-screenshots9

Che domenica sarebbe senza mazzolate?

Soul Calibur è il nostro picchiaduro preferito per PS2.

È stata una ardua scelta, ma i sentimenti hanno preso il sopravvento e Soul Calibur II ha trionfato sul terzo capitolo, anche se significa rinunciare all’editing dei personaggi. E soprattutto rinunciare a Tira.

104eddacfcbaa44727287ecf3831b8c4

Ma la nostalgia è più forte della potta.

E la domenica è fortemente nostalgica.

 

2) Tony Hawk Pro Skater 3 (2001)

tony-hawk-s-pro-skater-3_22

Ginocchia sbucciate ed ossa fratturate vengono (fortunatamente) sostituite da polpastrelli consumati e dita doloranti.

Pro Skater 3 è il gioco arcade d’eccellenza per smanettoni scaprestati che vogliono dominare le piste con combo da capogiro.

Tra trick funambolici e folli acrobazie, Tony Hawk propone sessioni di sferragliamenti col pad bruscamente interrotte dagli smadonnamenti dopo le cadute dallo skate.

Perché la domenica è anche composta da bestemmie.

 

1) Burnout 3: Takedown (2003)

385588-bo3tdxbxscreen_wfrnt02ww

Il re dei racing game arcade.

Burnout 3 è vi offrirà dosi di adrenalina che scorrono attraverso il dualshock per essere sparate direttamente endovena.

Difficilmente un gioco di guida è riuscito a riprodurre un senso di velocità tale da spettinarci i capelli e farci rizzare i peli lungo la schiena.

Il brivido della derapata, il bacio tra le portiere delle auto avversarie e le carcasse di ferraglia che stridono sull’asfalto dopo un fragoroso incidente suscitano follia, scompiglio ed emozioni che ci fanno amare il videogioco.

Takedown è scarica di defibrillatore per rianimarvi da una domenica dominata dall’apatia.

 

Come promesso, i monsonile menzioni d’onore per evitare che consumiate la domenica nella blasfemia degli atti onanistici:

  • Tekken 5
  • Capcom Collection Vol 1 & 2
  • Madden 2004
  • Street Fighter Alpha Antology
  • X-Men Legends
  • Baldur’s Gate: Dark Alliance
  • Baldur’s Gate: Dark Alliance II
  • Champions of Norrath
  • Marvel Ultimate Alliance
  • WWE Smackdown VS Raw 2006
  • Pro Evolution Soccer 6
  • SSX Tricky
  • Soul Calibur III
  • Virtua Fighter 4
  • Taito Collection I & II
  • Lego Star Wars Complete Saga
  • Tony Hawk Underground
  • Mortal Kombat: Deadly Alliance
  • Mortal Kombat: Shaolin Monks
  • Metal Slug Anthology
  • Tiger Woods PGA Tour 2004
  • Everybody’s Golf
  • NBA Street V3
  • NCAA Football 2004
  • NBA 2K3
  • FIFA 2003

 

 

 

Lascia un commento