Recensione NO SPOILER Guardiani della Galassia Vol. 2

FB_IMG_1495012139644.jpg

Mi ero quasi dimenticato dei Guardiani della Galassia. Eppure, è tuttora il miglior film Marvel che io abbia visto.

Accorro in extremis al cinema per recuperarlo. Nessun hype ha accompagnato la sua uscita in sala: sarà perché, da parte mia, non punto mai sui sequel.

Avrei dovuto. E vi spiego perché.

Questo Vol. 2 è uno dei seguiti più azzeccati dell’universo Marvel. Si mischiano perfettamente azione e umorismo, in una sequenza di sketch che centellina perfettamente lo spazio da dedicare ai tanti protagonisti galattici. Il vasto e variopinto cast di eroi interplanetari è gestito egregiamente, godendoci le interazioni tra battute, small talks e le dissacranti ed inopportune risate di Drax. Chi aveva necessità di maggior caratterizzazione e di ricoprire un ruolo, laddove in un gruppo di eroi potrebbe essere difficile ritagliarsi la propria parte, è stato accontentato, con esecuzione brillante.

Ogni personaggio è capace di sfoggiare la battuta adeguata ed inaspettata al momento adatto, sorprendendo lo spettatore e strappandogli una risata. Seppur la trama non sia particolarmente strutturata, ci si godono più di due ore di intrattenimento senza accorgersene. Ci si libera del tono eroico e fumettistico degli Avengers, proponendo un approccio più sgangherato laddove gli autori possono sbizzarrirsi con maggior elasticità rispetto ad una continuity più rigorosa e solenne. I Guardiani della Galassia sono dei Vendicatori che non hanno regole, trastullandosi in una anarchia creativa che li rende spassosi ed imprevedibili rispetto agli eroi della Terra dalle loro tute attillatissime. Non per questo risultano una canzonatura od una pedissequa emulazione degli Avengers; è un gruppo distinto ed anzi, spicca di personalità e si contraddistingue anche più rispetto a Captain America, Thor ed Iron Man. Se siamo consci di cosa ci possiamo aspettare da Captain America, eroe iconico e ligio al dovere , non sappiamo invece come possa comportarsi un personaggio imprevedibile come Rocket Raccoon o Drax, privi di regole e di raziocinio. E il risultato è sempre pirotecnico ed esilarante.

Notevole implemento di effetti speciali e della computer grafica, copiosamente presente con scenari davvero impressionanti. Anche il comparto fantascientifico è ben strutturato, iniziando a definire l’infinito universo cosmico della Marvel.

Le guest star presenti nel film generano un perfetto mix nostalgico, amalgamandosi perfettamente nell’universo Marvel.

Kurt Russell sarà il papà di Peter Quill -alias Star Lord -, che per tutti questi anni lo ha cercato nei meandri più reconditi dell’universo. Avrà però molto da dover chiarire col figlio, dato che lo abbandonò a Yondu, oltre ad aver lasciato la madre al suo triste destino.

Sylvester Stallone sarà Star Hawk, importante e rispettato membro dei Ravagers che ha un conto in sospeso con Yondu.

La presenza di questi big impreziosisce ancor più la pellicola, che non figurano come ridicole comparsate come spesso accade in queste operazioni bensì risultano elementi di spicco, esaltando i personaggi secondari, facendogli acquisire spessore con la loro interpretazione.

Tantissime le catchy phrases che ripeterete dopo la visione, per un umorismo che coinvolgerà anche i più piccoli e che darà sfogo a quella comicità liberatoria e necessaria per loro, con battute che, pur avendo elementi che potremmo definire volgari, sono integrati così adeguatamente che i genitori non si vergogneranno od allarmeranno per qualche parolaccia o riferimenti inopportuni agli organi genitali di Drax. 

Ma soprattutto: non è irresistibile Baby Groot?

giphy

In conclusione, quello dei Guardiani è un ritorno col botto e non era impresa facile riuscire ad eguagliare la spettacolarità dell’esordio. Qui si sono davvero superati, arricchendo di elementi un film che riesce, nella sua baraonda, a gestire ed equilibrare azione, comicità ed emozioni. L’ennesima conferma che gli outsiders della Marvel sono capaci di stupire e proporre un prodotto alternativo ai supereroi più blasonati.

 

Divertimento garantito.

P.S. Anche se sembrerà scontato, rimanete fino ai titoli di coda. Vi godrete più di una spassosa sequenza!